Informazioni personali

La mia foto
Lecce, Italy
Pensionato sessantenne, sfaticato (si fa per dire!), felicemente sposato da 35 anni con due figli...ormai indipendenti. Leccese verace... come le vongole o come ... li purceddhuzzi, i pasticciotti, li ciceri e thria, le sagne 'ncannulate, e chi più ne ha ...

giovedì 27 agosto 2009

Ho deciso di aprire un blog...

Ho deciso, dopo una "bella" intossicazione alimentare che mi ha tenuto 10 giorni a letto, di creare questo blog. Perchè?
In questi giorni di forzata inattività, mi son venuti in mente, in occasione della festività di Sant'Oronzo "nesciu", ma lo avevo già fatto da tempo, dei ricordi della fanciullezza. Di come si viveva dagli anni 50 e successivi la festività di Sant'Oronzo, del S.Natale e di tutte quelle ricorrenze civili e religiose che si succedevano e che lasciavano in noi bambini e ragazzi (dell'epoca) un ricordo particolare e sensazioni che col tempo abbiamo perso. Mi piacerebbe ritrovarle con il vostro aiuto.
E che dire di quelle famose espressioni che si usavano un tempo e che oggi, a ripeterle, a dir poco si viene guardati come marziani. I nostri ragazzi non hanno più, ahimè, nè la voglia nè il piacere di imparare vecchi detti (sempre attuali) o vecchie espressioni dialettali che ben rendono il momento storico. Ma forse, e ne sono sicuro, non siamo noi in grado di insegnare loro quello che ormai non ricordiamo più.
Allora, scrivetemi ed inseriremo tutto ciò che riguarda la nostra "Lecce mia!"

2 commenti:

  1. bravo pa! Menomale che la malattia è stata feconda e hai dato la vita a questa nuova idea! Ciao la

    RispondiElimina
  2. Bella idea zio...io sn una di quelle ragazze a cui i detti, i sapori e le usanze salentine piacciono molto!!!

    RispondiElimina